Salute
- Home
- Formazione
- Salute
- Corso di Comunicazione Interpersonale: “Parole e Relazioni”
Corso di Comunicazione Interpersonale: “Parole e Relazioni”
Dott.ssa Manuela Fantinelli
Psicologia Clinica, Laurea Magistrale in Filosofa, Corso in “Ermeneutica del soggetto e della cura” di Michel Foucault al College de France de Paris, Master: “Counseling Sanitario”, Master: “Competenze in Ipnosi”
Corso di Comunicazione Interpersonale: “Parole e Relazioni”
In questo Corso si apprende una modalità di comunicazione empatica e molto più efficace di quella utilizzata abitualmente. Il modo di pensare, ascoltare e parlare nella nostra epoca porta all’uso di un dialogo in contrapposizione all’altro per affermare le proprie idee, per avere ragione, per sopraffare con atteggiamento difensivo, aggressivo e molto giudicante. Tutto questo è diventato un automatismo di cui non ci rendiamo conto e che ci porta a credere che sia l’unica possibilità comunicativa.
Il metodo che proponiamo in questo Corso porta alla comprensione e alla consapevolezza delle parole che scegliamo, del modo in cui le pronunciamo, del tono che usiamo. Le parole raccontano la persona che siamo e creano tutte le nostre relazioni, che a loro volta determinano la nostra identità!
Ciò che distingue l’uomo da tutte le altre creature è la parola che ci mette in relazione con il mondo cognitivo ed emotivo delle altre persone, sono le buone relazioni che ci danno il più alto livello di felicità in ogni ambito della nostra vita: personale, familiare, lavorativo.
Questo approccio è anche un fondamentale apporto alla competenza professionale in ambito sanitario, nel VI Incontro si approfondisce questa modalità comunicativa in ambito lavorativo, mentre per chi non è interessato il Corso termina al V incontro.
PROGRAMMA
- BASI DELLA COMUNICAZIONE VERBALE E NON-VERBALE: l’importanza delle parole, impariamo a conoscere il nostro modo di pensare e di comunicare: gli automatismi, i condizionamenti, i limiti.
- CONOSCERE SE STESSI per incontrare l’altro: il coraggio delle nostre Emozioni e dei nostri Bisogni
- Saper costruire le RELAZIONI: come creare relazioni di fiducia, saper fare RICHIESTE e non PRETESE
- Non perché DEVO ma perché SCELGO. Vivere la RESPONSABILITA’ della scelta e non il senso di COLPA
- La gestione della RABBIA nella vita quotidiana: preferisci avere ragione o essere felice? GRATITUDINE E LEGGEREZZA.
- COME ACCOMPAGNARE IL PAZIENTE DURANTE IL PERCORSO DI CURA: supportarlo e responsabilizzarlo nella terapia, motivarlo per fare emergere le sue risorse.
FREQUENZA E CALENDARIO
Il CORSO si sviluppa in 5 incontri + il VI facoltativo, ogni Lunedì per 6 settimane consecutive dalle 18 alle 20.
In presenza a Ravenna e Online sulla piattaforma Zoom.
ISCRIZIONI: dal 25 ottobre al 25 gennaio 2024.
Prima lezione 5 febbraio 2024
COSTO:
- € 250,00 + IVA (comprende 5 incontri)
- € 300,00 + IVA (comprende 6 incontri)
MODALITÀ DI AMMISSIONE e PAGAMENTO
L’ammissione al corso è subordinata all’invio della conferma di partecipazione tramite la compilazione del modulo che troverete di seguito e al pagamento della quota.
PER INFORMAZIONI: segreteria@almatu.it TEL: 393 7773777
Caratteristiche
- Activities Salute
Potrebbe interessarti
Alimentazione per un invecchiamento in salute
CORSO PROMOSSO IN COLLABORAZIONE CON CIRFOOD Data di Svolgimento del Corso 11 novembre 2023 Obiettivo del Corso La corretta alimentazione è fondamentale per...
Master in Vocologia: indirizzo artistico e indirizzo clinico
Direttore Prof. Franco Fussi Medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria; già Responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Ravenna. Docente al Corso di...
Master in Posturologia
in Collaborazione con Prof. Antonio Pompilio Gigante – Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Obiettivo del Master fornire specifiche cognizioni teoriche...
- Inizio:13/10/2023
Master Alimentazione Sostenibile: dalla teoria alla pratica. Edizione 2024/2025
Direttore: Prof. Giulio Marchesini Reggiani Consiglio Scientifico: Prof.ssa Annamaria Colacci e Prof.ssa Anna Villarini Il Master fornisce le più alte competenze ai professionisti che desiderano proporre...