Salute
- Home
- Formazione
- Salute
- Master Alimentazione Sostenibile: dalla teoria alla pratica. Edizione 2024/2025
Master Alimentazione Sostenibile: dalla teoria alla pratica. Edizione 2024/2025
Direttore: Prof. Giulio Marchesini Reggiani
Consiglio Scientifico: Prof.ssa Annamaria Colacci e Prof.ssa Anna Villarini
Obiettivo del Master
Il Master fornisce le più alte competenze ai professionisti che desiderano proporre un’alimentazione ecologicamente sostenibile in linea con gli obiettivi SDG 2030, per la prevenzione delle Malattie croniche non trasmissibili, la nutrizione clinica e la dietetica. Si avvale dell’esperienza di un corpo docente composto da professori universitari e professionisti di competenza riconosciuta in ambito internazionale.
Verrà’ condivisa anche una parte pratica dove saranno proposti e valutati diete e piani nutrizionali, inoltre particolare attenzione verrà rivolta alla relazione tra professionista e paziente con lezioni di comunicazione empatica ed efficace che aiuteranno il professionista ad agevolare e motivare il paziente al cambiamento, alla consapevolezza, alla responsabilizzazione.
Scarica la Brochure del Master
A chi è rivolto il Master
Come da normativa di riferimento professionale sono ammessi i laureati in:
- LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia
- LM-6 Laurea in Biologia
- LM-09 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
- LM-61 Scienze della Nutrizione Umana
- L/SNT3 – PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE Laurea in Dietistica
- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati
Possono accedere in qualità di uditori i laureati in:
- LM-13 Farmacia o Farmacia Industriale
- LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria
- LM51 Psicologia
- LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive
Per conseguire il diploma finale verrà sostenuta una verifica scritta sulle conoscenze acquisite a metà corso, e al termine degli insegnamenti verrà richiesta la produzione e discussione di una tesi.
I discenti che ne faranno richiesta avranno la possibilità di svolgere uno stage specifico di affiancamento ai docenti prescelti.
Posti disponibili: da 15 a un massimo di 30.
Frequenza e Calendario delle Lezioni
Data iscrizioni: dal 15/06/2023 al 15/01/2024.
Data inizio lezioni 26/01/2024
Durata 12 mesi
Frequenza: On Line + Presenza (ultimi due weekend)
1 Week End al mese: Venerdì ore 9- 18 e Sabato ore 9 -17 + Project work / Stage
E’ richiesto il 75% di presenza sul monte ore totale (180 ore)
Crediti ECM : 50
Quota d’iscrizione 3200 Euro (pagabili in 3 rate)
- 1^ rata di € 1200 versata al momento dell’iscrizione
- 2^ rata di € 1000 entro il 15/04/2024
- 3^rata di € 1000 entro il 15/09/2024
Quota d’iscrizione uditori 2000 Euro
- 1^ rata di € 1000 versata al momento dell’iscrizione
- 2^ rata di € 1000 entro il 15/04/2024
IL MASTER È CONVENZIONATO CON ENPAB : ( sconto 15% per i soci)
Modalità di ammissione
L’ammissione al Master è subordinata alla valutazione da parte del consiglio scientifico dei titoli espressi da CV (in formato europeo) da allegare al modulo “Richiesta ammissione”. Al ricevimento dell’email di conferma da parte dello Staff Almatu potrete procedere con il pagamento della prima quota seguendo le indicazioni.
Per informazioni:
- Email: segreteria@almatu.it
- Telefono: 393 7773777
Caratteristiche
- Activities Salute
- Crediti ECM 50
Potrebbe interessarti
Alimentazione per un invecchiamento in salute
CORSO PROMOSSO IN COLLABORAZIONE CON CIRFOOD Data di Svolgimento del Corso 11 novembre 2023 Obiettivo del Corso La corretta alimentazione è fondamentale per...
Master in Vocologia: indirizzo artistico e indirizzo clinico
Direttore Prof. Franco Fussi Medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria; già Responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Ravenna. Docente al Corso di...
Master in Posturologia
in Collaborazione con Prof. Antonio Pompilio Gigante – Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Obiettivo del Master fornire specifiche cognizioni teoriche...
- Inizio:13/10/2023
Corso di Comunicazione Interpersonale: “Parole e Relazioni”
Dott.ssa Manuela Fantinelli Psicologia Clinica, Laurea Magistrale in Filosofa, Corso in “Ermeneutica del soggetto e della cura” di Michel Foucault al College de France de...